L'occhio umano riesce a percepire solo
radiazioni comprese tra 4000 e 8000 Å.
Ogni fascia di lunghezza d'onda
corrisponde a un colore e a una
specifica azione terapeutica: Rosso:
6200 Å Arancione:
5890 Å Giallo:
5510 Å Verde:
5120 Å Blu:
4750 Å Indaco:
4490 Å Viola:
4230 Å Al
di sotto del Viola troviamo l'ultravioletto e
al di sopra del Rosso l'infrarosso. La
quantità di energia di ciascun colore è
inversamente proporzionale alla
lunghezza d'onda. Più
è alta la lunghezza d'onda, più forte
sarà la penetrazione cutanea e minore la
carica energetica. Quindi
vediamo che il colore più penetrante è
il Rosso,
mentre il Viola arriva
a profondità limitate, ma infonde
un'alta quantità di energia. Potete
leggere le caratteristiche dei diversi
colori qui sotto.
ROSSO - TONIFICANTE - Questo
colore possiede un’energia “molto
calda”. E’ il colore con le maggiori
caratteristiche di penetrazione dello
spettro visibile.
Il rosso è legato al fuoco delle
passioni, dell’amore ma anche della
guerra. E’, inoltre, associato
all’istinto, al desiderio e alla
sessualità. Il rosso rappresenta una
condizione fisiologica di stimolo ed
eccitazione, i suoi effetti
sull’organismo sono: agisce sul cuore
aumentando il numero dei battiti e
quindi la circolazione sanguigna, alza
la pressione arteriosa, aumenta la
frequenza respiratoria, stimola
l’attività nervosa e ghiandolare, attiva
il fegato, i nervi sensitivi e tutti i
sensi. Per il suo potere
decongestionante serve nelle forme
dolorose croniche quindi sui muscoli per
aumentare la tensione o per cicatrizzare
i tessuti, sui polmoni risolvendo
catarri e stati congestizi. I suoi
effetti sulla psiche sono di energia
fisica, evocazione del fuoco, pericolo,
distruzione.
ARANCIO - RIGENERANTE -
E’ un colore “caldo” ed è il risultato
della combinazione dei raggi rossi e
gialli. Trovandosi a metà strada tra
questi due colori, ha un’azione
riscaldante, rallegrante ed energetica,
ma non eccitante come il rosso né
elettrica come il giallo. Questo colore
ha un’azione liberatoria sulle funzioni
fisiche e mentali e ha un grosso effetto
di integrazione e di distribuzione
dell’energia. Gli effetti dell’arancione
sull’organismo: ha una forte azione
stimolante sulla ghiandola tiroide; è
antispastico (ottimo per contratture e
crampi muscolari); non aumenta la
pressione del sangue ma stimola il
battito cardiaco e la capacità di
espansione dei polmoni; ottimizza
l’attività della milza. In cromoterapia
l’arancione viene utilizzato spesso in
sostituzione del rosso quando si vuole
evitare una stimolazione troppo
vigorosa. I suoi effetti sulla psiche:
induce serenità, entusiasmo, allegria,
vogli di vivere, aumenta l’ottimismo, la
positivizzazione dei sentimenti, la
sinergia fisica e mentale. E’ utile in
caso di apatia, depressione, pessimismo,
paura, nevrosi, psicosi. Stimola
l’appetito per cui è un antianoressico.
GIALLO - VITALIZZANTE -
E’ un’energia di tipo “caldo”. Il giallo
è più leggero del rosso e quindi più
suggestivo che stimolante per cui il suo
impulso agisce a sprazzi. Dal punto di
vista fisiologico: è il colore più
adatto agli sportivi perché incrementa
il tono neuro muscolare e dà una
maggiore prontezza di riflessi. Aiuta la
digestione perché stimola la produzione
di succhi gastrici e purifica
l’intestino, riducendo il gonfiore
addominale. E’ un ottimo depurativo del
sangue. Gli effetti sulla psiche:
costituente del sistema nervoso è un
forte stimolatore di allegria, senso di
benessere, estroversione e lucidità
cosciente.
VERDE - ARMONIZZANTE -
Energia di tipo “neutro”. Nello spettro
luminoso il verde si colloca al centro
tra i colori freddi e quelli caldi: ne
rappresenta la sintesi e svolge quindi
una funzione di equilibrio. Il verde è
il colore della natura, è simbolo di
rinnovamento, di equilibrio, di
speranza, di sviluppo e di fertilità. E’
il colore terapeutico per antonomasia.
Né caldo né freddo ha potenti proprietà
riequilibranti. Dal punto di vista
fisiologico promuove il benessere
generale dell’organismo, ne aumenta la
vitalità e ripristina l’equilibrio delle
sue funzioni. Viene usato per la cura
dello stress, dell’ansia,
dell’iperattività, della cefalea e di
alcune forme di insonnia. E’ efficace,
anche, nelle bulimie e in tutte le forme
psicosomatiche che influenzano
l’apparato gastroenterico (ulcera
gastroduodenale). E’ inoltre un potente
germicida e antibatterico. Effetti sulla
psiche: genera calma e rinfresca la
mente. Esprime volontà di operare, la
perseveranza e la tenacia. E’ un
sedativo del sistema nervoso aiuta a
combattere irritabilità, insonnia ed
esaurimento.
BLU - RILASSANTE -
E’ un’energia di tipo “fredda”. E’ il
colore della calma, dell’infinito, della
pace, della serenità emotiva e
dell’armonia. Al contrario del colore
rosso ha spiccate proprietà calmanti.
Dal punto di vista fisiologico stimola
il sistema parasimpatico, diminuisce la
pressione arteriosa, il ritmo
respiratorio e i battiti del cuore, è
quindi indicato per chi soffre di
pressione alta, tachicardia e
palpitazioni. Ha inoltre effetti
antispatici, rinfrescanti, analgesici,
rilassanti. E’ utile in tutti i casi in
cui ci sia in atto un processo
infiammatorio: mal di gola, raucedine,
mal di denti, stomatiti ma anche
arrossamenti e bruciature cutanee,
punture di insetto e prurito cutaneo.
Ottimo per sedare i dolori acuti, in
particolare quelli articolari, e per
ridurre gli stati febbrili. I suoi
effetti sulla psiche: combatte
l’agitazione sia fisica che mentale ed è
quindi usato in psicoterapia per
favorire rilassamento e distensione.
INDACO - ENERGETICO -
Energia di tipo “freddo”. Colore
“cosmico” dell’energia, rappresenta
l’intuizione che sostiene l’attività
mediativa. Per la sua alta vibrazione,
ha la capacità di allargare la nostra
comprensione e di curare i disturbi che
colpiscono gli organi sensoriali come
occhi, naso, orecchi.
Dal punto di vista fisiologico stimola
le ghiandole paratiroidee inibendo
l’attività della tiroide ed ha un
effetto anestetico ed emostatico. E’
inoltre rinfrescante, astringente,
depuratore del sangue, tonico muscolare.
Effetti sulla psiche: favorisce
l’intuito.
VIOLA - MEDITATIVO -
Energia di tipo “freddo”. E’ il raggio
con le maggiori proprietà energetiche
dello spettro visibile. I suoi effetti
sull’organismo: stimola la produzione di
globuli bianchi, la milza, lo sviluppo
osteo-scheletrico. Ottimizza anche il
rapporto sodio-potassio e combatte i
disturbi della vescica e dei reni. E’
utile contro sciatalgie e nevralgie, è
attivo contro eczemi, psoriasi, acne.
Depurativo del sangue, rallenta
l’attività cardiaca e favorisce la
microcircolazione cerebrale, per questo
motivo viene utilizzato per contrastare
la calvizia. Ottimo cicatrizzante. Gli
effetti sulla psiche: spiritualità,
ispirazione e fantasia.